Autostart Streaming Kodi Openelec

Aprire una radio streaming all’avvio su kodi openelec (raspberry)

nano /storage/.config/autostart.sh

sleep 20
kodi-send --action="PlayMedia("http://www.radiopommedapi.com/radio.mp3")"
)&

chmod +x /storage/.config/autostart.sh

provate lo script con
/storage/.config/autostart.sh

se non ci sono errori fate un bel reboot

ERPNext Italia

erpnext italia

Gruppo di traduzione in lingua Italiana di questo fantastico sistema ERP made in India ERPNext.com
Gestione contabilità, magazzino, vendite e molto altro in una sola app open source.

Per chi volesse contribuire alla traduzione in italiano potete contattarmi tramite Social.
La traduzione sarà di tipo collaborativo tramite il Software Pootle.

Guarda ERPNext Italia all’ opera

Ripristinare Grub Linux

Lanciare un CD Live di Ubuntu. Una volta avviato, aprire un terminale e digitare il seguente comando:

sudo fdisk -l

Prendere nota della partizione sulla quale è installato Ubuntu. Nei prossimi passi verrà assunto come partizione di installazione /dev/sda1.

Attenzione, l’ultimo carattere del suddetto comando è una lettera “elle”.
Montare la partizione sulla quale risiede il sistema. Da riga di comando digitare:

sudo mount /dev/sda1 /mnt

Montare il resto dei dispositivi con il comando:

sudo mount --bind /dev /mnt/dev
sudo mount --bind /proc /mnt/proc
sudo mount --bind /sys /mnt/sys

Effettuare un chroot sul proprio sistema. Digitare da riga di comando:

sudo chroot /mnt

Se non si è sicuri su questo punto, molto probabilmente non si possiede una partizione di /boot separata. Saltare quindi il prossimo passaggio.
Se Ubuntu è installato con una partizione di /boot separata (in questo esempio /dev/sda2), sarà necessario montare anch’essa digitando da riga di comando:

mount /dev/sda2 /boot

Per installare Grub 2 nel MBR, digitare nel terminale il seguente comando:

grub-install /dev/sda
update-grub2

Se si ricevono errori è possibile riprovare con il comando:

grub-install --recheck /dev/sda

Uscire dal chroot premendo la combinazione di tasti Ctrl+D o eseguendo il comando:

exit

Smontare tutti i dispositivi digitando:

cd ~
sudo umount /mnt/dev
sudo umount /mnt/proc
sudo umount /mnt/sys
sudo umount /mnt/

Riavviare il sistema e rimuovere il CD Live.

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino